Il mistero della Croce di Pauciuri, di and similar items
Il mistero della Croce di Pauciuri, di Giovanni Cristofalo
$19.06 CAD
View full item details »
Shipping options
Seller handling time is 10 business days Details
$12.28 CAD to Canada
Return policy
None: All purchases final
Purchase protection
Payment options
PayPal accepted
PayPal Credit accepted
Venmo accepted
PayPal, MasterCard, Visa, Discover, and American Express accepted
Maestro accepted
Amazon Pay accepted
Nuvei accepted
View full item details »
Shipping options
Seller handling time is 10 business days Details
$12.28 CAD to Canada
Return policy
None: All purchases final
Purchase protection
Payment options
PayPal accepted
PayPal Credit accepted
Venmo accepted
PayPal, MasterCard, Visa, Discover, and American Express accepted
Maestro accepted
Amazon Pay accepted
Nuvei accepted
Item traits
Category: | |
---|---|
Quantity Available: |
1000 in stock |
Condition: |
Unspecified by seller, may be new. |
ISBN: |
9781770767607 |
Format: |
Livre broché |
Auteur: |
Giovanni Cristofalo |
Pays/région de fabrication: |
Canada |
Objet modifié: |
Non |
Année de publication: |
2019 |
Langue: |
Italien |
Sujet: |
Historique |
Caractéristiques spéciales: |
1re édition, Édition révisée, Illustré |
Listing details
Seller policies: | |
---|---|
Shipping discount: |
Items after first shipped at flat $5.00 |
Posted for sale: |
More than a week ago |
Item number: |
989631345 |
Item description
Il mistero della Croce di Pauciuri
di Giovanni Cristofalo
Sulle tracce dell'abate Ursus, dell'Ordine di Sion e dei templari in Calabria
Prefazione: Alfonso Morelli | Introduzione: Giuseppe Pisano
Copertina flessibile: 86 pagine, 5,5 x 8,5 pollici
Lingua: Italiano
ISBN-10: 1-77076-760-6
ISBN-13: 978-1-77076-760-7
« Questo lavoro, che è il risultato di una attenta ricerca condotta prima di tutto sul territorio vuole essere un punto di partenza e non di arrivo, è l’estrapolazione di un articolo giornalistico scritto da me molti anni fa sulla pagina culturale di un periodico locale. Oggi ristampato a colori su carta patinata tipo brochure, ha intenzionalmente una impostazione grafica molto snella e semplice che vuole offrire, nello stesso tempo, una lettura ponderata e scorrevole su personaggi e fatti storici poco conosciuti. »
Il breve saggio dal titolo “Il mistero della croce di Pauciuri” è corredato da fotografie, fra le quali alcune inedite, che riguardano appunto la preziosa Croce reliquario del X sec. prodotta in Terrasanta e ritrovata a Pauciuri di Malvito (CS) nel 1989 (a migliaia di chilometri dal suo luogo di origine) che rappresenta il tema conduttore di questo misterioso e aggrovigliato viaggio che l’autore ha compiuto a ritroso nel tempo. In questa ricerca storica vengono esposte in modo particolareggiato alcune ipotesi sul ritrovamento dell’enkolpion e sui possibili legami storici che potrebbero annodare questo prezioso reperto sacro (che custodiva nel proprio interno un pezzettino di legno della Vera Croce di Cristo) alla figura di un carismatico e oscuro monaco medievale, l’Abate Ursus, che la tradizione indica come uno dei nove monaci calabresi che diedero vita al Priorato di Sion. L’esposizione narrativa avvincente si sviluppa attraverso alcuni indizi e congetture che l’autore raccoglie direttamente sui luoghi, supportato da fonti documentarie varie sia di natura cartacei che materiali e orali.
Sullo sfondo di questo singolare ritrovamento archeologico s’incasellano e prendono sorprendentemente forma, come nel gioco del puzzle, tante storie che alla fine si intrecciano le une con le altre per diventare un’unica storia che riconduce al luogo dove visse parte della sua vita e venne poi sepolto il monaco Ursus.
Giovanni Cristofalo rompe, con questo breve ma interessante pamphlet che sicuramente farà molto discutere, l’impenetrabile muro di silenzio che avvolge da secoli questo misterioso personaggio, offrendo agli amanti e ai cultori di storia, con dovizia di inequivocabili particolari sia documentali che toponomastici, una rilettura attenta e scientifica del territorio preso in esame, aprendo, così, uno squarcio di luce e di verità sulle vicissitudini di colui il quale viene ritenuto uno dei principali fondatori del potente Priorato di Sion che ha ispirato a Don Brown, nel 2003, il celebre romanzo best-seller “Il codice da Vinci”.
L'AUTORE:
Professore ordinario nelle scuole italiane di Materie Letterarie Giovanni Cristofalo è laureato in Storia ed ha sostenuto all'Università della Calabria diversi esami di Archeologia. Membro onorario del Gruppo Archeologico Italiano ha collaborato con numerose testate giornalistiche e, dal 1988 al 1992, si è occupato della pagina culturale di un periodico locale molto seguito nella sua Regione: “Il Malvitano”. Ha pubblicato oltre trecento articoli giornalistici, cinque brevi saggi storici, una raccolta di poesia ed alcuni testi di canzoni.
Loading
This item has been added to your cart

View Cart or continue shopping.

Get an item reminder
We'll email you a link to your item now and follow up with a single reminder (if you'd like one). That's it! No spam, no hassle.
Already have an account?
Log in and add this item to your wish list.